Categoria: senza categoria
Il Comune di Bari dichiara lo stato di emergenza climatica. Su proposta del sindaco Antonio Decaro, la giunta comunale ha deliberato l’adesione alle iniziative contro i cambiamenti climatici promosse dal movimento Fridays for future. Il provvedimento approvato nella giornata di ieri o impegna l’amministrazione comunale a: dichiarare lo stato di emergenza climatica e ambientale; predisporre iniziative che...
La proposta “impatto zero” di Lifegate https://www.lifegate.it/persone/iniziative/impatto-zero
Le 100 soluzioni di “Drawdown” . https://www.drawdown.org
Lo stile alimentare “amico del clima” secondo Slowfood https://www.slowfood.it/una-dieta-sana-e-anche-amica-del-clima/
La Lancet Commission parla ormai di “sindemia globale” con riguardo agli effetti sulla salute della obesità, della sottonutrizione e dei cambiamenti climatici. https://www.thelancet.com/commissions/global-syndemic
“Climate Neutral Now” è un’iniziativa lanciata dal programma ONU “Climate Change 2015” e mira a incoraggiare e sostenere comportamenti responsabili sul piano degli impatti climatici e delle ingiustizie connesse, in funzione dell’Accordo di Parigi del 2015 e dei SDGs 2030. https://unfccc.int/climate-action/climate-neutral-now
La NGO “Corruption Watch” monitora anche questo profilo del fenomeno corruttivo del potere di fronte ai problemi della giustizia climatica. Corruption Watch is a London-based, global anti-corruption NGO founded in 2009, with a special focus on the arms trade. https://www.cw-uk.org
https://www.bolognaindiretta.it/lemilia-romagna-dichiara-lo-emergenza-climatica/ BOLOGNA – Dopo la Toscana, anche l’Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di emergenza climatica. L’ordine del giorno presentato dalla maggioranza – Pd, Sinistra Italiana e dai consiglieri Silvia Prodi e Igor Taruffi – con l’intervento anche dei Verdi, è stato approvato nella giornata di mercoledì dall’assemblea. “Occorre ridurre drasticamente i gas serra prodotti dall’attività umana –...