Categoria: News Italia

26/09 Termoli dichiara l’emergenza climatica

Dopo oltre 2 ore di discussione in consiglio, il Comune di Termoli dichiara all’unanimità l’emergenza climatica. L’assemblea avvenuta nella giornata di 26 settembre 2019, anticipa di poco il terzo grande Global Climate Strike del 27. Più informazioni su: https://www.termolionline.it/news/politica/875346/dichiarata-lemergenza-climatica-in-consiglio

25/09 Bari dichiara l’emergenza climatica

Il Comune di Bari dichiara lo stato di emergenza climatica. Su proposta del sindaco Antonio Decaro, la giunta comunale ha deliberato l’adesione alle iniziative contro i cambiamenti climatici promosse dal movimento Fridays for future. Il provvedimento approvato nella giornata di ieri o impegna l’amministrazione comunale a: dichiarare lo stato di emergenza climatica e ambientale; predisporre iniziative che...

26/09 Roma dichiara l’emergenza climatica

Alla vigilia del terzo sciopero globale per il clima, l’assemblea del Campidoglio ha approvato la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale, impegnando il comune di Roma a dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2030. Qui viene riportata per poter essere letta integralmente. Fonte: https://www.lifegate.it/persone/news/roma-emergenza-climatica

Giudizio Universale: facciamo causa

Il giudizio universale sta arrivando: scioglimento dei ghiacciai, siccità, desertificazione, eventi climatici estremi, estinzione di interi ecosistemi sono solo alcuni dei fenomeni che già oggi si verificano su tutta la Terra. Gli scienziati ne sono certi: se continuiamo così, entro la fine del secolo le temperature aumenteranno di oltre 4°C. Abbiamo appena undici anni per bloccare tutte...

29/07: Livorno dichiara l’emergenza climatica

Livorno dichiara lo stato di emergenza climatica: ok alla mozione BL-Pap „stata approvata nel consiglio comunale dello scorso 29 luglio la mozione congiunta di Buongiorno Livorno e Potere al Popolo, firmata anche dal Movimento 5 stelle, per dichiarare lo stato di emergenza climatica e portare a zero le emissioni locali nette di gas serra entro il 2030....

26/07: l’Emilia Romagna dichiara l’emergenza climatica

https://www.bolognaindiretta.it/lemilia-romagna-dichiara-lo-emergenza-climatica/ BOLOGNA – Dopo la Toscana, anche l’Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di emergenza climatica. L’ordine del giorno presentato dalla maggioranza – Pd, Sinistra Italiana e dai consiglieri Silvia Prodi e Igor Taruffi – con l’intervento anche dei Verdi, è stato approvato nella giornata di mercoledì dall’assemblea. “Occorre ridurre drasticamente i gas serra prodotti dall’attività umana –...

23/07: Genova dichiara l’emergenza climatica

l consiglio comunale di Genova ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che dichiara lo “stato di emergenza climatica e ambientale riconoscendo le responsabilità storiche del cambiamento climatico a livello globale”. Nei giorni scorsi anche il consiglio della Regione Liguria aveva approvato lo stesso documento, proposto da Fridays For Future, il movimento nato dall’attivista svedese Greta Thunberg, ma...

18/07: Faenza dichiara l’emergenza climatica

Il consiglio comunale di Faenza, nella seduta del 18 luglio, ha approvato un ordine del giorno per affrontare l’emergenza climatica così come richiesto dai numerosi ragazzi che nei mesi scorsi hanno dato vita al movimento Fridays for future e alle proteste di piazza per chiedere maggiore attenzione verso la salvaguardia del pianeta. L’ordine del giorno, proposto da...

16/07: Ravenna dichiara l’emergenza climatica

“La mozione diventa massima priorità nell’agenda dell’Amministrazione comunale” Michele de Pascale: “I ragazzi e le ragazze del movimento Fridays for future, a Ravenna e in tutto il mondo, stanno risvegliando le coscienze di tutti noi, cittadini e amministratori, e ci stanno mettendo davanti alle nostre responsabilità e alle conseguenze che si verificheranno se non verranno presi al...