Categoria: Informazioni generali

n.46: La strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e il Forum per l’attuazione della Strategia nazionale e dell’Agenda 2030 in Italia

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) disegna una visione di futuro e di sviluppo incentrata sulla sostenibilità, quale valore condiviso e imprescindibile per affrontare le sfide globali del nostro paese. https://www.minambiente.it/pagina/la-strategia-nazionale-lo-sviluppo-sostenibile

n.43: Il Woods Hole Research Center (WHRC) ha creato una mappa física del planeta, per evidenziare l’importanza delle concentrazioni forestali ai fini della salvaguardia del pianeta dai cambiamenti climatici

El Woods Hole Research Center (WHRC) ha creado un mapa físico del planeta en el cual el relieve, en vez de montañas, está determinado por la densidad de los bosques. Una visión maravillosa que hace hincapié en la importancia de la conservación y restauración de nuestra masa forestal. https://www.regenera.pe/post/los-pulmones-del-planeta

n.39: La “visione strategica” proposta dalla Commissione UE per una “economia climaticamente neutra” (ossia senza ulteriori emissioni di CO2)

Il Global L’impatto del riscaldamento del pianeta sta trasformando l’ambiente in cui viviamo e aumentando la frequenza e l’intensità dei fenomeni meteorologici estremi, al punto che negli ultimi cinque anni l’Europa ha registrato quattro ondate di caldo eccezionali. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX%3A52018DC0773&from=IT

n.38: Il Report di “Germanwatch” sul “Global Climate Risk Index” misura le performance climatiche dei principali Stati del mondo

Climate Risk Index 2018 analizza in che misura i paesi sono stati colpiti dagli impatti di eventi di perdita legati al clima. L’Italia vede peggiorata la propria collocazione nel 2018 (scendendo al 23° posto), in un quadro in cui nessun paese risulta pienamente in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.