Categoria: Informazioni generali
“Toni Federico, di “Fondazione per lo sviluppo sostenibile” e coordinatore Gruppo di lavoro 7-13 dell’ASviS, sintetizza la situazione italiana su clima ed energia al 2018.” Sito: https://asvis.it/approfondimenti/208-3687/litalia-il-clima-e-lenergia
Sito: https://climate.nasa.gov/
L’impegno italiano per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Sito: http://www.obiettivo2030.it/
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Sito: https://asvis.it/
The Institute for European Environmental Policy Sito: https://ieep.eu/
Il gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) è l’organismo delle Nazioni Unite per la valutazione della scienza relativa ai cambiamenti climatici. https://www.ipcc.ch/
Alcuni processi connessi al riscaldamento globale sembrano verificarsi in anticipo di 70 anni, rispetto persino alle previsioni scientifiche più recenti. E quanto emerge da uno studio sullo scioglimento del permafrost canadese, nelle regioni artiche. Si tratta di una notizia molto preoccupante, perché attesta che le stesse previsioni scientifiche più pessimistiche possono tondono ad essere smentite in peius....
Questo studio afferma che, se il riscaldamento globale continua a essere ignorato sino al 2030, data ultima utile per intervenire in base al Report 2018 IPCC e ai 17 SDGs dell’ONU, la Terra potrebbe tornare alle condizioni di 3 milioni di anni fa. In quel periodo, il Pliocene, le temperature erano più alte di 2-4 gradi, il...
Nella riunione preparatoria della Cop 25, svoltasi a Bonn tra il 17 e 27 giugno scorso, non si è tenuto conto adeguatamente dell’ultimo rapporto dell’Ipcc. Questo è quanto emerge dalla presa di posizione di diversi delegati e rappresentanti della società civile. https://unfccc.int/process-and-meetings/conferences/bonn-climate-change-conference-june-2019/bonn-climate-change-conference-june-2019?fbclid=IwAR3p1L3VbxcsKZN69NVX6wOF9irlat4Moqh1h4vPw7OFi01_jM66A0mhVbw
Il “Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2019”, prodotto da “Bertelsmann Stiftung” e “Sustainable Development Solutions Network (Sdsn)”, è considerato uno dei più autorevoli e attendibili nell’analisi della realizzazione dei 17 SDGs di Agenda 2030. Esso, inoltre, è stato esaminato per la prima volta dall’European Commission Joint Research Centre, che si occupa di ricerca e statistiche a livello europeo....