Autore: Michele Carducci

n.2:”La declinazione dei diritti umani, già riconosciuti a livello universale, come diritti alla giustizia climatica, nella proposta della Mary Robinson Foundation”

The Mary Robinson Foundation – Climate Justice A centre for thought leadership, education and advocacy on the struggle to secure global justice for those people vulnerable to the impacts of climate change who are usually forgotten – the poor, the disempowered and the marginalised across the world. It is a platform for solidarity, partnership and shared engagement...

n.114: Si intitola “How the energy transition will reshape geopolitics” e prefigura quattro scenari geopolitici connessi ai cambiamenti climatici

1) Col primo, gli Stati membri delle Nazioni Unite si metterebbero d’accordo per mantenere l’aumento della temperatura media del pianeta entro 1,5 °C rispetto all’epoca pre-industriale, con l’effeto di cambiare radicalmente il paradigma energetico entro il 2040, non più fondato sul fossile. Non esiste alcun ostacolo tecnologico che impedisca questo scenario. Gli ostacoli sono solo politici (di...

n.113: “Il clima è (già) cambiato-9 buone notizie sul cambiamento climatico” di Stefano Caserini

Il riscaldamento globale è la grande questione ambientale di questo secolo. La scienza è chiara: entro pochi decenni, dobbiamo rottamare l’attuale sistema energetico e costruirne uno basato su efficienza facendo con la rapidità necessaria, continuiamo a rinviare e ad accumulare ritardi. http://www.edizioniambiente.it/libri/1242/il-clima-e-gia-cambiato/?