n.2 La TUA impronta ecologica
WWF ha elaborato i calcolatori della propria “impronta ecologica” individuale, connessa ai propri stili di vita e di comportamento. http://www.improntawwf.it/
Dichiariamo l'emergenza climatica
WWF ha elaborato i calcolatori della propria “impronta ecologica” individuale, connessa ai propri stili di vita e di comportamento. http://www.improntawwf.it/
Questo studio ha rappresentato l’importanza delle comunità native (i c.d. “indigeni” – puntualizzo c.d. perché la denominazione nasce dall’equivoco storico coloniale delle “Indie”) nella salvaguardia della biodiversità e delle terre ancora incontaminate, valorizzando il sapere nativo (da noi spregiativamente rubricato come “sapere non esperto”, come se “esperto” fosse solo chi “esperimenta” e non anche chi “ha esperienza”)....
senza categoria / Stili di vita e cambiamenti climatici
di Michele Carducci · Published 18 Settembre 2019
“Climate Neutral Now” è un’iniziativa lanciata dal programma ONU “Climate Change 2015” e mira a incoraggiare e sostenere comportamenti responsabili sul piano degli impatti climatici e delle ingiustizie connesse, in funzione dell’Accordo di Parigi del 2015 e dei SDGs 2030. https://unfccc.int/climate-action/climate-neutral-now
I nessi sono monitorati dal “Multidimensional poverty index”, patrocinato dall’ONU. The 2030 Agenda for Sustainable Development reaffirmed the importance of multi-dimensional approaches to poverty eradication that go beyond economic deprivation. http://hdr.undp.org/en/2018-MPI
La NGO “Corruption Watch” monitora anche questo profilo del fenomeno corruttivo del potere di fronte ai problemi della giustizia climatica. Corruption Watch is a London-based, global anti-corruption NGO founded in 2009, with a special focus on the arms trade. https://www.cw-uk.org
The Oxford Handbook of Comparative Environmental Law https://global.oup.com/academic/product/the-oxford-handbook-of-comparative-environmental-law-9780198790952?prevSortField=1&sortField=8&start=0&resultsPerPage=20&prevNumResPerPage=20&lang=en&cc=it&
Il concetto di crescita verde è emerso come risposta politica dominante ai cambiamenti climatici e alla disgregazione ecologica. La teoria della crescita verde afferma che la continua espansione economica è compatibile con l’ecologia del nostro pianeta, poiché i cambiamenti e le sostituzioni tecnologici ci consentiranno di dissociare assolutamente la crescita del PIL dall’uso delle risorse e dalle emissioni...
Questo ultimo rapporto severo e di confronto esamina le prove sulla portata, la tempistica e l’urgenza dei rischi presentati dai cambiamenti climatici per determinare se una risposta di emergenza sia sia necessaria che fattibile. https://www.breakthroughonline.org.au/publications/
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È UNA CRISI COSTITUZIONALE https://inkstickmedia.com/climate-change-is-a-constitutional-crisis/?
https://editoracrv.com.br/produtos/detalhes/33941-clinicas-juridicas-e-o-principio-da-proibicao-de-retrocesso-em-materia-ambiental? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2349196388693135&set=gm.470407417041505&type=3&theater
Seguici:
Altro
Report Ostuni Climate Camp 2023
31 Lug, 2023
Chiediamo la DEC al Comune di Mesagne
2 Apr, 2022
7 Ago, 2021
Lettera aperta ai ministri dell’Ambiente del G20
23 Lug, 2021
Emergenza climatica e riforme costituzionali
26 Dic, 2020
8 Dic, 2020