Autore: Michele Carducci

n.136: Addio ai ghiacci, Rapporto dall’Artico (Traduzione di Maria Pia Casarini)

«Peter Wadhams porta tutto il peso della sua enorme esperienza in questo settore in un libro scritto in maniera eccellente. Ci spiega il motivo per cui il destino del ghiaccio artico è cruciale per il clima e chiarisce le controversie e le difficoltà di scienziati e politici. Un libro affascinante». https://www.bollatiboringhieri.it/libri/peter-wadhams-addio-ai-ghiacci-9788833928838/?

n.29: Co-benefici per la salute dell’azione per il clima Andy Haines

Il metodo dei c.d. “co-benefits of climate action” discute della possibilità di integrare le strategie politiche di mitigazione, perseguite soprattutto da governi e istituzioni pubbliche, con approcci di breve periodo finalizzati a correggere processi produttivi e comportamenti umani che comunque concorrono ai fenomemi di alterazione del clima (c.d. logica “win- win”). Tali approcci possono servire sul piano...

n.27: Nel novembre 2017, più di 15.000 scienziati di tutto il mondo – circostanza inedita nella storia della comunicazione scientifica – lanciano all’umanità un “Global Warning”

Nel novembre 2017, più di 15.000 scienziati di tutto il mondo – circostanza inedita nella storia della comunicazione scientifica – lanciano all’umanità un “Global Warning” sulla necessità indefettibile e urgente di intervenire e agire sui comportamenti umani di consumo e spreco delle risorse naturali e di produzione dell’energia. Da quella iniziativa è nato un dibattito che ha...